questa storia è dedicata a chi cambia spesso idea. anzi no...
racconto ai piccoli il mondo dei grandi
ai grandi il mondo dei piccoli
racconto ai piccoli il mondo dei grandi
ai grandi il mondo dei piccoli
per bambini dai 7 ai 10 anni o per il pubblico indistinto
durata 60 minuti
di favola in favola, dalla grecia antica ai giorni nostri, tra volpi e cicale, formiche ed elefanti, lumache e grappoli d'uva, favole famosissime e favole mai sentite prima, per sorridere, sghignazzare, ridacchiare e pensarci un po' su. e se alla fine arriva il lupo cattivo, ci sarà un posto anche per lui.
un allegro viaggio tra le favole antiche e moderne, per scoprire trucchi e sottigliezze, per incontrare personaggi grandi e piccoli, e alla fine magari di favola ne viene fuori una nuova, tutta nostra.
e chi dice che le favole sono solo per bambini sta raccontando una favola.
l’incontro, della durata di sessanta minuti circa, è rivolto ai bambini delle scuole elementari o al pubblico indistinto.
il numero di persone coinvolgibili è essenzialmente determinato dalla capienza del locale, che dovrebbe essere un teatro, teatrino, auditorium, aula magna... comunque adatto soprattutto dal punto di vista acustico.
tecnicamente non è necessario nulla, a parte un microfono - preferibilmente ad archetto - a meno che l'acustica non sia particolarmente buona.
il testo della narrazione è originale, depositato in siae alla sezione dor.
codice opera 923465A.
i libri di riferimento per questa attività sono le favole di esopo, favole dell'ultimo minuto e c'era sette volte.
fabula in lupus
narrazione favoleggiante