top of page

questa storia è dedicata a chi cambia spesso idea. anzi no...
racconto ai piccoli il mondo dei grandi
ai grandi il mondo dei piccoli
racconto ai piccoli il mondo dei grandi
ai grandi il mondo dei piccoli

canzoni senza musica
rizzoli | 140 pagine | euro 15,00
prima edizione marzo 2018
isbn 9788817099349
per ragazzi di 11/14 anni
non so mai come cominciare, né quando. per lo più mi metto in marcia che tutto è già cominciato da un po’ e spesso la fine mi travolge quando il mondo già sta girando...
trenta racconti tra ragazzi, con i ragazzi, per le ragazze e i ragazzi di oggi, di ieri e di domani, di giorno e di notte, con il sorriso in sottofondo.
guarda che luna
< la sera era arrivata puntuale, portando con sé tutta l'oscurità necessaria. poi arrivò anche lei.
trattenendo il respiro, la salutò con un sorriso e con un bacio sulla guancia – uno soltanto – non così bacio da apparire eccessivo, ma abbastanza bacio per far capire il piacere di vederla.
gli sarebbe piaciuta una sonata in sottofondo, o una canzone degli anni sessanta a creare l’atmosfera, ma tutto sommato era bello averla lì anche senza tutto il contorno.
con voce tremante e sguardo rivolto al cielo esclamò:
«guarda che luna!»
«ma dai! – rispose lei con un sorriso che ben presto si tramutò in risata – è un lampione!»
e se ne andò.
rimasto solo, in un istante tutti i suoi piani per la serata e per il resto della vita si spensero. e quasi per incanto si spense pure il lampione, lasciando che l’oscurità prendesse il sopravvento.
di nuovo alzò lo sguardo al cielo e la luna era lì, con il suo faccione beffardo, a guardare tutto e tutti dall’alto.
la prossima volta ci avrebbe provato con una sonata al pianoforte. >
bottom of page