top of page
questa storia è dedicata a chi cambia spesso idea. anzi no...
racconto ai piccoli il mondo dei grandi
ai grandi il mondo dei piccoli
racconto ai piccoli il mondo dei grandi
ai grandi il mondo dei piccoli
voglio la luna
con umberto guidoni
illustrazioni di susy zanella
editoriale scienza | 160 pagine | euro 18,90
prima edizione febbraio 2019 | ristampa maggio 2019
isbn 9788873079552
per ragazzi di 9/14 anni
questo libro è pubblicato in spagna da ediciones laberinto
questo libro è pubblicato in cina da beijing united
a cinquant'anni dalla missione dell'apollo 11, un libro interamente dedicato al satellite più ammirato della storia, da scienziati e innamorati, che a volte tra i due non c'è poi tanta differenza...
mitica, scientifica, avventurosa luna
< mitica luna... per innamorarsi della luna, o fare innamorare qualcuno... lasciarsi coinvolgere dalla trama di un romanzo, andare al cinema o a un concerto di musica classica o rock. passare dai disegni nei fumetti ai dipinti nei quadri, sventolare una bandiera e contare giorni, da un lunedì all’altro. ululare come un lupo alla luna, cercare in giardino un albero lunare, conoscere la leggenda di chang’e, quella di selene e delle divinità lunari... >
< luna scientifica... per scoprire come e quando è nata la luna, ma anche quanto è lontana, o vicina... a noi; capire perché ogni tanto è grande, ogni tanto è piccola e perché ogni tanto cambia colore. scoprire come funzionano le eclissi e quanta gravità c’è lassù; vedere dove sono e come si chiamano i crateri, le valli e le montagne della luna. leggere delle lune che orbitano intorno agli altri pianeti; comprendere le fasi lunari, calcolare il tempo di un giorno lunare e scoprire cosa c’entra la luna con l’alta e la bassa marea. per andare dentro e sotto il suolo lunare, alla ricerca di ghiaccio o materiali molto rari e preziosi, e immaginare un po' che ne sarà, della luna, negli anni a venire... >
< avventurosa luna... per sbirciare la luna dall’emisfero australe, lasciarsi affascinare dalle imprese dell’era spaziale, leggere le parole del presidente kennedy, assistere alla sfida tra stati uniti e unione sovietica, scoprire cosaltro accadde in quel lontano 1969. lanciarsi con il razzo più potente mai costruito, chiamare il centro di controllo giù a terra, camminare sulla superficie della luna e conoscere tutti gli astronauti che sono stati lassù. per fare una partita a golf o un giro in automobile, immaginare di essere tra chi sulla luna ci tornerà in futuro e scoprire come gli scienziati pensano di ripetere l’impresa... >
bottom of page