top of page

anzi no
questa storia è dedicata a chi cambia spesso idea. anzi no...
questo racconto è tratto dal libro gli streghi
per ragazzi dai 9 ai 12 anni o per il pubblico indistinto
durata 60 minuti
cosa c’entrano le mutande con la forza di gravità? e perché le mucche non volano? e se gli abitanti di marte sono marziani, quelli di venere sono veneziani? e ad anzio, allora, sono tutti anziani? e babbo natale abita sotto la stella polare? e dov'è la luna, quando la luna non c'è? e...
questi ed altri dilemmi svelati in una strampalata e sorridente lezione sulla storia dell’universo, dal big bang all’uomo su marte, per scoprire se a testa in giù le scienze si capiscono meglio.
l’incontro, della durata di sessanta minuti circa, è rivolto ai ragazzi del secondo ciclo delle scuole elementari, delle medie o al pubblico indistinto.
il numero di persone coinvolgibili è essenzialmente determinato dalla capienza del locale, che dovrebbe essere un teatro, teatrino, auditorium, aula magna... comunque adatto soprattutto dal punto di vista acustico.
il testo della narrazione è originale, depositato in siae alla sezione dor.
codice opera 922713A.
i libri di riferimento per questa attività sono martino su marte, astrolibro dell'universo, voglio la luna e ventimila leghe sopra i cieli.

big bang boh
narrazione astronomico-astronautica
bottom of page