
anzi no
questa storia è dedicata a chi cambia spesso idea. anzi no...
questo racconto è tratto dal libro gli streghi
l'ideale sarebbe prevedere una classe alla volta, o al massimo due unite, se non troppo numerose. utilizziamo google meet o zoom. sarò io a entrare nel gruppo classe, quindi mi si manderà un link per accedere.
parliamo di un singolo libro o di vari.
è bene che i ragazzi siano preparati, affinché l'incontro sia un piacevole dialogo, alternato da racconti e letture.
ogni incontro ha la durata di 60 minuti.
alcune proposte potrebbero essere:
● piccola mappa delle paure
quinta elementare e medie
dal buio al vuoto, dalla solitudine all'amore, dal futuro ai cambiamenti, ognuno ha le paure che ha... e un po' di coraggio.
● voglio la luna
quinta elementare e medie
la luna tra scienza, avventura e immaginazione, un viaggio letterario e tecnologico sul satellite più sognato che c'è.
● il mondo in una storia
quinta elementare e medie
la storia prima di noi, la storia dentro di noi, la storia intorno a noi, attraverso i personaggi secondari, che l'anno vista transitare.
● un'idea tira l'altra
elementari e prima media
chi ha inventato la pasta alla carbonara? e cosa centra la pizza margherita, con il gioco del pac-man? idee, storie, immaginazioni...

incontro con l'autore
quello classico